
Mutus Liber Associazione culturale
Edizioni Museodei by Hermatena - Museo Internazionale dei Tarocchi - Bologna Magica - Interculture
Via A. Palmieri 5/1 Riola 40038 Vergato Bo - Italy - Tel. 3349975005
Codice Fiscale 91368630371 - Partita I.V.A. 03386331205
La potenza di un libro eguaglia quella della voce, del suono e quindi della creazione.
Rappresenta la scintilla che ognuno ha dentro sé...
Mutus Liber, il mondo dei libri… un mondo di parole in viaggio…
FUORICOLLANA
Letteratura ispirata
 |
EMI E LA NOTTE DEL LUPO
Franco Coletti
Euro 25,00
Formato cm. 14,5x20,5 - Pag. 368 con illustrazioni dell'autore a colori
ISBN 978-88-97371-98-4
La figura di Emi torna alla ribalta in un viaggio iniziatico che rimanda alle storie epiche più affascinanti.
Questo libro crea una quadrilogia dedicata all’eroina Emi, che non conosce macchia grazie alla purezza che solo nei bambini dipinge trame incantate nel telaio della fantasia.
Il tutto è arricchito da ben 40 tavole a colori disegnate magistralmente dallo stesso autore, Franco Coletti, che così ha reso più vivida e potente la storia. |
Dal libro
All’inizio della quadrilogia, Emi, novella Alice, attraversa il paese delle Emi-raviglie, per poi trovarsi dietro allo specchio e infine incontrare il reverendo in persona, lo stesso Lewis Carroll. Ma ora la storia diventa ancora più profonda e penetrante ed Emi attraversa le epoche spazio-temporali eliminando tutte le separazioni create dal bisogno umano di governare ogni evento. Si crea dunque una sospensione quantica, ove tutto avviene nello stesso istante, ma nel contempo attraversa tempi storici densi di avvenimenti.
Il filo rosso che in questo libro unisce la saga di Emi è la presenza del lupo che percorre la storia umana in un cammino affiancato, spesso incontrando i personaggi, altre volte scontrandosi o confondendosi con essi. Egli ritma il passaggio del tempo, rinnovando di volta in volta la sua forma, ma mantenendo un profondo legame con Emi, forse l’unica creatura che prova dei sentimenti autentici per lui. Altra protagonista, però invisibile, è la Voce, l’anima primigenia della vita stessa. Probabilmente Carl Gustav Jung l’avrebbe definita un archetipo e in quanto tale, non soggetto a giudizio, nel bene o nel male. Quell’elemento che, in quanto sacro, evoca la confusione dei ruoli, per cui è bene e male allo stesso tempo e al di là di ogni definizione.
Torna alla Collana
Lo stato dei tuoi acquisti 
Edizioni Museodei by Hermatena
Le nostre collane classiche
Simboli, codici ed... altre magie
Edizioni del Museo dei Tarocchi
Guide complete per viaggi magici
Libri dedicati al mondo dei Tarocchi
Testi rari e non più reperibili
Credenze medievali e popolari
Quando la cucina diventa... magia!
Letteratura ispirata...

Mutus Liber si occupa anche del sociale clicca qui per trovare le relative collane